GNOCCHI di PATATE al BURRO e ZUCCHERO
Esiste una casa dove non vengano apprezzati i gnocchi? Non so ma mi sembra difficile crederci! Sulla mia tavola compaiono spesso, ma ognuno di noi ha le sue preferenze per il condimento..e pur di far mangiare anche i membri più piccoli , ogni tanto mi ritrovo con un vassoio di gnocchi pronti da buttare nell'acqua bollente e tre pentolini per il sugo! Nemmeno al ristorante:) Ragù, salsa di pomodoro, pesto o gorgonzola..ecco fatevi avanti e scegliete! Lo so sbaglio, ma finchè va bene a me perchè non continuare?!
Questa volta per me li ho riservati conditi con burro e zucchero, un abbinamento che mi scaraventa violentemente a quando ero bambina, e aspettavo che venissero preparati i gnocchi per mangiarli conditi così insieme a mia mamma e a mia nonna. Una libidine, una leziosità da donne di casa mentre gli uomini li divoravano con sughi più pesanti e ricchi.
INGREDIENTI PER 5 PERSONE:
1 KG DI PATATE BOLLITE CON LA BUCCIA E POI SPELLATE E PASSATE ALLO SCHIACCIAPATATE ANCORA CALDE
300 GR DI FARINA
SALE
5 CUCCHIAI DI BURRO
ZUCCHERO
Impastare le patate schiacciate con la farina e con il sale, possibilmente con le mani, ottenendo un composto compatto e omogeneo. Prelevare pezzi di impasto grandi come un pugnoche arrotoleremo sulla spianatoia, ottenendo dei rotoli regolari.Tagliare a tocchetti e passarli velocemente sui rebbi di una forchetta per conferirgli il tipico aspetto di gnocco. Cuocere in acqua bollente salata finchè non vengono a galla. Scolarli con la schiumarola e impiattarli sconditi.
Versarvi a filo il burro fuso dolcemente e non a fiamma alta. Non si deve assolutamente bruciare perchè rovinerebbe il sapore delicato di queso primo piatto. Cospargee con zucchero semolato a piacere.
Questo piatto partecipa alla raccolta di Taty e Claudia che creeranno con tutte le rcette a loro pervenute entro il 28 febbraio un ricettario di Gnocchi e Quenelle.
molto buono , un pasto leggero e gusto direi anche un po insolito visto lo zucchero !
RispondiEliminaCondimento insolito ma sono convinta squisito!
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana
fra
un piatto davvero delizioso ;)
RispondiEliminaDavvero inusuali... Agli gnocchi dolci non avrei mai pensato. Tu nell'impasto non metti l'uovo?
RispondiEliminaGli gnocchi sono un piatto che ci preparava sempre nostra nonna...ora li fà la mamma, ma non sono uguali!!!
RispondiEliminaanche noi ci sbizzarriamo con i condimenti....ma stanno bene proprio con tutto!
stranissima questa versione con burro e zucchero...davvero particolare!!
un bacione
Che belli... e devono essere anche buoni! Tu lo sai, vero, che io mangio un panino veloce in ufficio??? non puoi pubblicare queste cose...
RispondiEliminafame... fame... fame...
Ma...ma...ma non credo ai miei occhi! burro e zucchero per condire gli gnocchi, non l'avrei mai detto! sono proprio curiosa di sapere che sapore hanno! io devo ammettere li prediligo burro, salvia e parmigiano, rispetto ai sughi più corposi, ma anche questi credo non li disdegnerei!
RispondiEliminafantastica elga! un bacio!
Elga, mi hai dato un'ottima idea! Gnocchi zuccherati, gnocci caramellati, gnocchi... mmmm che bello, c'è da divertirsi ora!!!
RispondiEliminaBaci!
Non riesco a immaginare il sapore, magari li devo provare !! Ciao !
RispondiEliminaMa dai!!! Questa proprio non la sapevo!
RispondiEliminaPerò del tuo gusto non posso che fidarmi! Se poi dici anche che è una roba da donnette...
Questa non la sapevo io però li preferisco con gorgonzola
RispondiEliminaAdoro gli gnocchi!!!!Buoni questi gnocchi!!!! ma anche da presentare anche come dolce? che ne dici? Baci Elisa80
RispondiEliminaFatti così non li avevo mai sentiti,mi hai messo una curiosità! Poi gli gnocchi sono così...speciali!^_^ a presto!
RispondiEliminaciao tesoro e chi nn piacciono gli gnocchi poi con questo tris di sughi il massimo!!bacioni e buon w.e.
RispondiEliminaPosso fare un commento sul calendario Gz 2009???? Che foto orrende... qualcuna è molto carina, tra queste la tua, ma ce ne sono di inguardabili,.... ma le riucette di tutti i partecipanti sono state pubblicate? oppure le hanno selezionate???? Ben Ben ....BAci
RispondiEliminaAdoro i gnocchi, in particolare al pesto ....ma sai che con burro e zucchero non li ho proprio mai assaggiati?
RispondiEliminaVoglio provare.....
un bacione e buon fine settimana
Elisa: Che bella idea, presentarli come dolce! Ci si potrebbe lavorare!! Per il calendario....cosa posso dire?? Ti ringrazio che ti piace la mia foto:) Le ricette non le hanno pubblicate, e ci sono state poche adesioni, quindi poche foto tra le quali scegliere..
RispondiEliminaOnde: No non metto l'uovo, ma mi regolo con la farina per la giusta consistenza, dato che ci sono patate e patate..
RispondiEliminaBacio
Sorprendenti, non avevo mai sentito il condimento con lo zucchero ... c'è sempre da imparare :-)
RispondiEliminaUna libidine da provare anche i miei bimbi adorano i gnocchi e presentati cosi' credo mi abbracceranno a soffocarmi...li faccio spesso ed insieme a loro si divertono ed anch'io non metto uova. Interessante la raccolta ci faro' un pensierino.
RispondiEliminaGrazie Elga per le tue parole sul mio post...ero disperata senza cnnessione da due giorni oggi finalmente ecco il miracolo, spero duri..un bacio
Ma dai, mai provati in versione dolce! Eppure è una ricetta così semplice. Ma spesso non si arriva a pensare alle cose più semplici.
RispondiEliminaBacione, buon WE
Alex
burro e zucchero...quanto mi piacerebbe assaggiare...davvero non lo avevo mai sentito...buon fine settimana
RispondiEliminaAnnamaria
buoniiii e semplici, brava!!
RispondiEliminafatti un giro da me quando hai tempo, bacio!
passa da me...c'è una bella iniziativa per noi blogger:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Alla versoine dolce non avevo mai pensato...anche questo sarà un tormentone!!!Grazie Elga, un bacio!
RispondiEliminaCosì mai mangiati!
RispondiEliminaAppena li preparo me ne faccio un piattino ciao
Burro e zuchero per me è un'assoluta novità che, tuttavia, solo ad immaginarlo incontra il mio gradimento.
RispondiEliminaAnche quando io e i miei fratell eravamo piccoli (ed anche adesso, qaundo capita), mia madre era sempre pronta con tanti pentolini ad accontentare i gusti di tutti.
baci
quando puoi tesoro ho un premio per te ti aspetto,bacioni grandi
RispondiEliminaCosì non li avevo mai visti!! Ma io non ho mai amato molto gli gnocchi, colpa della mia infazia quando mia mamma me ne rifilava dei piattoni pieni ed erano stopposi, non andavano giù neanche a spingerli e affogati nel burro fuso...i tuoi però li assaggerei! baci
RispondiEliminauna mia amica prepara gli gnocchi come te e li spolvera di cannella stile teutonico, mia suocera invece li condisce col ragù e poi giù una nevicata di zucchero, stile emilveneto, se vuoi provare... ciao elga buona domenica
RispondiEliminaNon li ho mai assaggiati così ma mi stuzzicano molto!!
RispondiEliminaTi assicuro che li provo...
Favolosi anche i dolcetti che vedo sopra!!
Sei sempre vulcanica e?
Un abbraccio
wow wow wow sti gnocchi m'incuriosiscono da morire da provare brava Elga grazie di aver partecipato kiss
RispondiElimina