MUFFINS ALLA FRUTTA E ACQUA FRIZZANTE
Questi deliziosi muffins li ho preparati all'inizio dell'estate, in luglio se non ricordo male per smaltire un pò di pesche nettarine e della panna acida che avevo in frigorifero, ispirata dalla ricetta vista su BBC Good Food. Morbidi e profumati non li ho più preparati per via del grande caldo, ma ora quasi quasi...Insommo torno volentieri su questa ricetta, perchè sono veramente leggeri, probabilmente per via dell'acqua frizzante fra gli ingredienti.
Ingredienti:
300 gr di farina 00
1 cucchiaio di lievito per dolci
100 gr di zucchero Muscovado
2 uova
1 pizzico di sale
100 gr di burro a temperatura ambiente
140 ml di panna acida
5 cucchiai di acqua frizzante freddissima
2 pesche tagliate a spicchi
2 cucchiai di marmellata di mirtilli
Iniziare mescolando in una terrina gli ingredienti asciutti, quind farina, lievito, zucchero e sale.
Aggiungere il burro, le uova sbattute e la panna acida. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungere le pesche a spicchi o a dadini e infine l'acqua frizzante, sempre mescolando ma delicatamente.
Dividere il composto nei pirottini monouso, o nello stampo da muffin, aggiungendo un mezzo cucchiaino di marmellata di mirtilli sulla superficie, che andremo a spingere all'interno del composto con il manico del cucchiaino stesso. Se gradite, cospargere con zucchero di canna e infornare a 180° per 25 minuti.
Questi muffin sono deliziosi mangiati tiepidi, ma se conservati chiusi in una latta o al riparo dall'aria si conservano freschi per 2 giorni.
Con l'impasto io ho ricavato sia dei muffin che delle pastine morbide cotte nello stampo da tartelletta.
ne ho appena mangato uno proprio per la mia prima colazione...ieri é stata la giornata dei piccoli dolcetti che adoro preparare.
RispondiEliminaBuona giornata!
Io con i dolci non vado daccordo, non riesco a decidermi a farli. Poi vedo delle piccole meraviglie come queste e....
RispondiEliminaMe la son segnata, oggi provo, sul serio ci provo ;)
Alberto
Che aspetto invitante!
RispondiEliminaEheh, tu riesci a tenere una ricetta in archivio da Luglio a Settembre? Mi stupisci ogni volta, Elga, io o le pubblico nelle due settimane dopo o vuol dire che mi fan talmente schifo le foto che mi vergogno di metterle :-P Questi muffins invece mi sembrano decisamente bellocci, oltre che leggeri come dici...
RispondiEliminaL'acqua minerale `per ora l'ho usata solo nelle pastelle, mai nell'impasto. Mi intriga molto.
RispondiEliminaChe belle queste tue foto fatte probabilmente nel tuo meraviglioso giardino.
Un abbraccio
Alex
Grazie Elga, penso che li proverò quanto prima.
RispondiEliminaUn abbraccio
Mi incuriosisce molto l'uso dell'acqua frizzante...considerando che la mia ragazza è in pieno "delirio" da muffins...proveremo a breve anche questa versione :-P
RispondiEliminaMi incuriosisce molto l'utilizzo dell'acqua frizzante nell'impasto! Le tue foto Elga hanno sempre una luce particolare, bellissima, che me le farebbe riconoscere tra tante.
RispondiEliminaBuona settimana!
mai sentita che si usa l'acqua frizzante ...molto particolare questa ricetta ma a vedere da l'aspetto sono belli e che buoni!
RispondiEliminaCiao! sono anch emolto nbelli da vedere sai!!
RispondiEliminaStrana l'acqua frizzante, ma se dici che li rende più delicati...niente male come consiglio ;)
un bacione
mi viend da ridere perchè ho letto muffin all'acqua frizzante e ho detto"dai!un dolce che posso mangiare inq uesto periodo"...ma c'è il trucco!!ll'acqua è meno della panna!:DDDD però me la segno per quando saran passati ii tempi duiri!:DDD baci elga!
RispondiEliminaBelli, squisiti e sofficissimi...da provare!!!
RispondiEliminaciaoooo e buon lunedì!!
Sembrano deliziosi, poi l'acqua frizzante non l'ho mai utilizzata nei muffins e sono proprio curiosa:)
RispondiEliminasemplicemente deliziosi tesoro,poi la ricetta è anche sfiziosa e particolare!!bacioni imma
RispondiEliminaLa foto è fantastica, come tutti i tuoi scatti, ma questa ha qualcosa in più che non saprei definire.
RispondiEliminaIncantevoli e perfetti:))
meravigliosi!!! complimenti bravissima come sempre!
RispondiEliminaHo appena mangiato, oggi mi sono anche concessa un pezzettino di torta a fine pranzo...sei riuscita comuqnue a farmi venire l'acquolina!!!! buonissimi Elga, brava!!!
RispondiEliminaFavolosi!!! danno davvero l'idea di essere leggerissimi
RispondiEliminaUn bacione
fra
Molto interessante l'idea dell'acqua frizzante nell'impasto...e poi se questo è il risultato!!!
RispondiEliminasolo il nome mi fa sentire tutta fru fru... !!
RispondiElimina:)
Carinissime tutte e due le versioni!!!!
RispondiEliminaComplimenti!!!!
Ho provato già un ciambellone che rimane soffice soffice per la presenza dell'acqua.
RispondiEliminaOra proverò questa versione muffins!
che posso dirti: brava!!! e belle foto, come sempre....
RispondiEliminaChe bello il tuo blog!! Tornero' presto a trovarti!!
RispondiEliminaInfattti ti sono venuti una meraviglia...non ho mai usato l'acqua frizzante negli impasti, devo provare, sono molto curiosa.
RispondiEliminaStai postando una ricettina più bella dell'altra...come faccio a starti dietro?
Castagna
conmplimenti per il blog e per le ricette.. belle e interessanti..
RispondiEliminaGiulia
Piccipotta
www.amaradolcezza.blgspot.com
che meraviglia...talmente belli che è quasi un peccato mangiarli!!!
RispondiEliminache delizia e poi questi ingredienti che stanno nelle mie corde....devo prendere l'acqua frizzante per provarli! un bacione
RispondiEliminaUno uno, per favore dammene uno!! Mancano ancora più di due ore alla cena e non ci vedo più dalla fame... e hanno un aspetto delizioso!
RispondiEliminaVisto che le pesche ce ne sono ancora, quasi-quasi proverei i maffins.. tanto mia figlia deve pur fare merenda! :-))
RispondiEliminaUn bacio!
mmm fantastici questi muffins! :]
RispondiEliminaLe foto sono splendide!
Mai sentita l'acqua frizzante nei muffins!!!
RispondiEliminaRiuscirà a risolvere il mio rapporto di amore/odio (ma diciamo più odio... da parte loro) che ho coi muffins?
Un bacione,
m.
uffa io la panna acida non ce l'ho!! :(
RispondiEliminaPeccato perchè sembrano buonissimissimi i tuoi muffins!